Quando la vita ti rema contro: lutti, malattie e traumi

La vita ci pone spesso di fronte a delle situazioni difficili, dolorose, “più grandi di noi”. E allora andiamo in cerca di una forza che neanche sapevamo di avere, superiamo “l’insuperabile”: andiamo avanti. Sono molto diverse le situazioni che ci mettono in questa condizione: un lutto improvviso, una malattia difficile, una diagnosi che non ci aspettiamo… in sostanza “uno stop”. Uno stop a dei progetti, ad un’aspettativa che avevamo, uno stop a una relazione importante… e questo limite ci fa sentire impotenti e soli.

Quando si parla di lutto si fa riferimento alla perdita di qualcosa di significativo presente nella nostra vita: la salute, la fine di una relazione, la fine di un lavoro, la perdita di qualcuno a noi vicino… Lutto, perdita, malattie, traumi sono argomenti che creano disagio e imbarazzo perciò spesso si tende ad evitarli. La capacità di elaborare un lutto, una frustrazione o una perdita significativi, rappresenta la capacità di tenere dentro di sè vita e morte insieme. E’ di fondamentale importanza riuscire a liberare tutte le emozioni che abbiamo dentro in quel momento: far uscire la rabbia, la disperazione, la paura, l’impotenza… tutto.

In psicologia vengono considerate quattro le fasi per il superamento di un lutto:
1) fase dello stordimento e della negazione: dura da poche ore a una settimana, è caratterizzata da una reazione iniziale di shock e di incredulità, seguita poi da emozioni più intense come rabbia ed angoscia, una sorta di anestesia o stordimento, per cui la persona colpita dal lutto sembra non registrare la morte avvenuta in quanto l’evento risulta troppo doloroso e forse incomprensibile. A volte si cerca di “negoziare”: si cercano risposte razionali all’accaduto, analizzando ciò che è successo.
2) fase dello struggimento e della collera: questa fase può durare alcuni mesi, si tende a ricercare la persona scomparsa e a rimuginare ossessivamente  sull’evento.  La collera a volte può essere parte costitutiva della reazione di dolore, anche quando è indirizzata verso la persona defunta.
3) fase di disorganizzazione: In questa fase avviene la consapevolezza che la persona non tornerà più, questo comporta un senso di disperazione e di apatia, espressi attraverso l’isolamento sociale, la difficoltà di concentrazione nelle attività abituali e la mancanza di progettualità, disturbi del sonno e dell’alimentazione. È lo stadio più lungo e delicato del processo di elaborazione del lutto.
4) fase di riorganizzazione: Si ha ora una situazione di recupero e graduale rinnovamento delle relazioni sociali e degli interessi in varie attività, come esito positivo di un processo di ridefinizione di se stessi e della realtà. Tale compito risulta doloroso, ma cruciale per far riemergere la progettualità, in quanto implica la rinuncia definitiva alla speranza di recuperare la persona perduta e di ripristinare la situazione precedente.
A volte queste fasi non sono ben distinte, si mescolano, si avanti e si va indietro: superare “uno stop” del genere non è un processo lineare. La psicologia può aiutare a sostenere e a favorire l’evoluzione di questi passaggi.

Leggi anche

Sintomi Psicologici

E’ difficile fare un elenco accurato di tutta la sintomatologia possibile e immaginabile

Continua

Psicologia e Benessere

Tempo fa quando si diceva che qualcuno “stava bene” ci si riferiva al fatto

Continua

come volersi bene

Quando siamo bambini veniamo (o dovremmo venire) guidati dagli adulti nella vita

Continua

Consulenza individuale

Tante volte sentiamo che c’è qualcosa che non va, ma non riusciamo a dar forma

Continua